Digital Youth - Competente Leaders

Negli ultimi mesi, la nostra associazione ha avuto l’opportunità di partecipare a un’esperienza unica e formativa attraverso il Progetto di Mobilità Giovanile Digitale. Questo progetto, finanziato nell'ambito del programma Erasmus+, ha coinvolto giovani operatori giovanili, formatori e organizzazioni di diversi paesi europei con l'obiettivo di potenziare le competenze digitali, favorire la sostenibilità e promuovere metodologie innovative nell'apprendimento e nel lavoro giovanile.

Il progetto ha avuto luogo dal 5 al 11 Novembre 2024 a Venezia, coinvolgendo partecipanti da diverse parti d’Europa.

 

Numero di partecipanti coinvolti:
Un totale di 28 youth workers, operatori giovanili e formatori hanno preso parte attivamente al progetto, partecipando a workshop, sessioni interattive e attività di team building.

 

Organizzazioni partner e paesi di provenienza:

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione di 6 organizzazioni partner europee, ciascuna con esperienza nel settore dell'educazione, della formazione giovanile e dello sviluppo digitale.

Ecco i partner che hanno reso possibile questa esperienza:

-        World Of Dreams (E10258672 - Italia)

-        İstanbul Sürdürülebilir Kalkınma Derneği (E10266190 - Turchia)

-        SCIENCIA NOVA Zdruzhenie Kavadarci (SCIENTIA NOVA Association Kavadarci) (E10148658 - Macedonia del Nord)

-        Healing Arts (E10309034 - Francia)

-        ASOCIATIA EDUPURTUS (E10011623 - Romania)

-        Youth for Youth (E10091925 - Polonia)

Grazie a questa diversità culturale, i partecipanti hanno avuto modo di scoprire nuove metodologie, condividere esperienze e sviluppare una rete internazionale di contatti nel settore del lavoro giovanile digitale.

 

Un Percorso di Apprendimento e Crescita

Il progetto si è sviluppato attraverso una serie di attività, workshop e sessioni interattive che hanno permesso ai partecipanti di acquisire nuove competenze e migliorare il proprio approccio professionale. Grazie a una metodologia innovativa, basata su un apprendimento esperienziale e interattivo, ogni partecipante ha avuto modo di sperimentare direttamente strumenti e strategie utili nel proprio contesto lavorativo.

Tra le attività più significative, ricordiamo:

-         Workshop sulle Competenze Digitali – I partecipanti hanno esplorato strumenti come Miro, Padlet, Kahoot, Trello e altre piattaforme di collaborazione digitale per migliorare la gestione dei progetti e l’organizzazione del lavoro.

-         Sostenibilità e Leadership Digitale – Attraverso attività pratiche, abbiamo discusso come integrare pratiche eco-sostenibili nei progetti digitali, sviluppando un Green Digital Code of Conduct per rendere il nostro lavoro più responsabile dal punto di vista ambientale.

-        Tecniche di Apprendimento Ibrido – Sono stati presentati nuovi approcci per combinare metodologie tradizionali e digitali, rendendo le attività di mobilità più inclusive ed efficaci.

-        Attività di Team Building e Simulazioni – Dalla Back to Back Dance ai giochi di ruolo, queste attività hanno favorito la collaborazione tra i partecipanti e rafforzato le competenze trasversali essenziali nel mondo del lavoro giovanile.

Un Impatto Tangibile sui Partecipanti e sulle Organizzazioni

Uno degli aspetti più importanti del progetto è stato il forte impatto generato sia a livello personale che organizzativo. I partecipanti hanno acquisito competenze pratiche immediatamente applicabili nel loro lavoro quotidiano, migliorando la qualità delle attività offerte dalle loro organizzazioni.

Inoltre, il progetto ha favorito uno scambio interculturale arricchente, dando ai partecipanti la possibilità di conoscere meglio le dinamiche di lavoro in altri paesi europei e di costruire partnership durature per future collaborazioni internazionali.

A livello nazionale, il progetto ha permesso ai partecipanti di conoscere da vicino la cultura italiana e di confrontarsi con la diversità culturale dei paesi partner coinvolti.

Strumenti e Risorse Disponibili

Per garantire la sostenibilità dei risultati, abbiamo sviluppato e reso disponibili diverse risorse gratuite per operatori giovanili e organizzazioni interessate a replicare le attività:

-        TOOLKIT del Progetto – Una guida pratica che raccoglie le metodologie, gli strumenti digitali e le buone pratiche sperimentate durante il progetto.

-         Rivista "Digital Youth" – Un approfondimento sulle nuove tendenze nel mondo del lavoro giovanile digitale e sulle competenze richieste dal futuro.

Tutte queste risorse sono disponibili sul nostro sito web e possono essere utilizzate liberamente da chiunque sia interessato a migliorare il proprio lavoro con i giovani.

Diffusione e Futuro del Progetto

Come associazione, ci impegniamo a diffondere i risultati di questo progetto e a condividerne le buone pratiche attraverso:

-        Eventi locali e seminari in presenza e online

-        Collaborazioni con altre organizzazioni europee

-        Pubblicazioni sui nostri canali social e sulla nostra piattaforma web

Questo è solo l'inizio! Continueremo a lavorare per rendere il lavoro giovanile sempre più innovativo e digitale, valorizzando le competenze acquisite e costruendo nuove opportunità di apprendimento per i giovani in tutta Europa.

Segui il nostro viaggio e scopri di più sul progetto!
 

Contattaci per collaborazioni e per accedere alle risorse!
 

Seguici sui nostri social media per rimanere aggiornato sulle future iniziative!

Scopri il Toolkit del progetto qui ( Toolkit in tutte le lingue)
Scarica la Rivista Digital Youth qui (Rivista Digital Youth)

Se hai domande o vuoi saperne di più, scrivici nei commenti o inviaci un messaggio!